Olio Oleificio Torchia

L'olio extravergine calabrese prodotto a Lamezia Terme dall'Oleificio Torchia ne ha fatta di strada da quel lontano 1959 in cui fu posata la prima pietra. Tante cose sono cambiate in tutti questi anni, tranne due, la qualità e la passione con la quale viene prodotto questo oro verde che non può mancare almeno una volta nella vita sulla tua tavola. Lo devi provare!

Calabria Gourmet ti dà la possibilità di comprare online ad un ottimo prezzo olio extravergine di qualità, e tra questi c'è, fin dalla nostra nascita nel 2013, l'olio extravergine calabrese prodotto a Lamezia Terme dall'Oleificio Torchia. L'olio extravergine prodotto in questa zona nasce da cultivar Carolea, l'esposizione della tenuta gode di un'ottima esposizione pedo-climatica, e nel tempo non sono mancati riconoscimenti importanti nelle manifestazioni che contano.

Il gusto di questo olio extravergine calabrese in vendita online su Calabria Gourmet, e di elevato spessore, lo senti in bocca che appartiene ad una categoria superiore, è un olio extravergine importante deciso, ricco, intenso di sapori e profumo, ha carattere ed è deciso nell'approccio. Ho sempre preferito consigliare questo olio extravergine da abbinare a carni rosse importanti, cotte alla brace, ma naturalmente su qualsiasi piatto ti farà fare la differenza.

Se cerchi la possibilità di comprare online olio extravergine di qualità, mettiti comodo, sei nel posto giusto, la nostra offerta è davvero molto ampia.

Michele Ruperto

------------------------------------------

A ridosso dei verdi monti della Sila piccola, in un territorio posto nell’istmo di Catanzaro, a 690 mt. sul livello del mare, nasce l’oleificio Torchia. Il suo fondatore, Federico Torchia, spinto da un forte spirito d’intraprendenza e di sacrificio, nel 1959 portava a termine la costruzione del primo frantoio a due presse con molazze in pietra. Per alcuni anni, tutte le fasi che portavano alla produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive, al loro trasporto, fino alla loro trasformazione in prezioso “nettare”, seguivano metodi tradizionali, lenti che non consentivano di ottenere un olio dalle caratteristiche organolettiche e sensoriali elevate. Proprio la ricerca della qualità eccellente e della conseguente soddisfazione del cliente ha orientato il lavoro di tutti i componenti  la famiglia Torchia. E’ così che questi, da una parte hanno introdotto, per primi, nella propria zona di produzione, un moderno impianto di estrazione meccanizzato a freddo e dall’altra si sono avvalsi , per la coltivazione dei terreni, di tecniche agronomiche moderne ponendo sempre prioritaria attenzione al rispetto dell’equilibrio tra piante, terreni ed uomo. È dunque l’unione delle RISORSE UMANE, della TRADIZIONE, e dell’INNOVAZIONE che ha fatto, nel giro di alcuni decenni, dell’oleificio Torchia, una realtà all’avanguardia nella produzione e commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva. Oggi, l’azienda vanta un frantoio a ciclo continuo, dotato di due linee di impianto Pieralisi per la spremitura a freddo, che consente la lavorazione di 50 quintali di olive l’ora. E’ qui che vengono lavorate le olive, prevalentemente dellacultivar carolea, raccolte ( per mezzo di brucatura manuale e con l’ausilio di moderni scuotitori) dalle 30.000 piante d’ulivo di proprietà della famiglia Torchia.

Dal lontano 1959, anno di nascita dell’oleificio, ad oggi molto è cambiato ma invariato è rimasto l’obiettivo principale dell’azienda: realizzare un prodotto eccellente che riesca a soddisfare le sempre più esigenti richieste dei consumatori. Immutata, perché risultata vincente, è quindi la filosofia aziendale, orientata a rispondere con flessibilità e disponibilità alle esigenze dei clienti, al rispetto della natura, ad una visione aperta e lungimirante proiettata ad una continua crescita e all’innovazione tecnologica. In questa ottica si collocano gli ingenti investimenti sostenuti negli ultimi anni dall’azienda Torchia per l’ampliamento della superficie ulivetata, per l’acquisto di attrezzature all’avanguardia, capaci di ridurre i costi di produzione e al contempo migliorarla e, non ultimi, quelli fatti nel “capitale umano”; l’azienda, infatti, può contare su 30 lavoratori (alcuni dei quali legati  ad essa da oltre trenta anni) che con la loro esperienza ed il loro contributo hanno vissuto e reso possibile il progressivo affermarsi del successo aziendale. Con questi strumenti, con la passione per l’ulivo che da sempre contraddistingue  la famiglia Torchia e con i forti impulsi provenienti dalle nuove generazioni, l’oleificio Torchia si appresta ad affrontare le sempre più numerose e diverse sfide che l’appartenenza ad un mercato fortemente segmentato e competitivo pone, non perdendo mai di vista quella commistione di elementi formata da tradizione- qualità di prodotto- innovazione, dalla quale soltanto può scaturire soddisfazione nel consumatore e contestualmente nel produttore…..AD MAIORA!


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti dell' Oleificio Torchia all'interno dello store.
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP