Panificio 'A Mattra Mattrasau

Ricordo che, nel 2013, quando avviai questo progetto specializzato nella vendita online di prodotti artigianali e tipici calabresi, iniziai a cercare dei prodotti da forno che mi riportassero indietro nel tempo, quando sentivo il sapore del grano nelle frese fatte dai nonni in campagna. Non è stato facile, lo ammetto, ma alla fine ho incontrato lui, l'alieno della panificazione, Salvatore con le sue sfoglie che ha chiamato aMattra, e fu amore a prima vista. Salvatore realizza frese di pane tipiche calabresi che trovi in vendita online su Calabria Gourmet e poi realizza queste sfoglie di pane, molto particolari, che creano letteralmente dipendenza perchè adatte ad ogni ora della giornata.
--
Bisogna quindi provarli i suoi prodotti, per capire di cosa parlo, sono tanti e con tante varianti, dai prodotti integrali ai vari gusti con spezie naturali. Il pane calabrese mattrasau è in vendita online su Calabria Gourmet a prezzi ottimi, e se scendi un po piu giù nella lettura, puoi approfondire la sua lavorazione che prevede un lavoro incredibile che solo un folle innamorato del suo lavoro può realizzare.
--
Rendi unica la tua tavola acquistando online prodotti artigianali calabresi, fantastici ed emozionanti per arricchire gli aperitivi e gli apericena di spessore che con amore prepari! Provalo e poi mi dirai...
--
L'AZIENDA
Ogni notte a Santa Domenica Talao, un paesino immerso nel verde del Pollino e della Riviera dei Cedri in un piccolo forno si respira odore di passione per il proprio lavoro. Nel laboratorio del Panificio a Mattra si inizia con l’impasto fatto di lievito madre e farine di grani antichi, da qui che nasce un prodotto semplice e genuino ma con alle spalle un lungo e faticoso processo di lavorazione. Il Pane Mattrasau è un prodotto unico. Croccante e profumato, adatto per accompagnare qualsiasi pietanza.

Le mattrasau nascono dall’unione di tre ingredienti particolari: tradizione, ricerca e passione. Ispirato al pane arabo,  realizzato secondo le procedure del pane sardo, con elementi della tradizione calabrese, il Pane Mattrasau è un prodotto completamente artigianale, lavorato con antichi grani mediterranei che ne rendono il sapore unico. Curato meticolosamente in ogni fase della loro lavorazione che richiede ben 12 passaggi, tra cui la stesura a mano con il matterello. La lievitazione naturale rende il Pane Mattrasau leggero e altamente digeribile.

Il gusto, la genuinità e la digeribilità lo rendono il protagonista indiscusso delle tavole. Ottimo sostituto del pane, Mattrasau è insuperabile come base per essere condito e diventare un vero e proprio piatto unico. Può essere sostituito al pane o essere affiancato alle insalate, alle salse, ai formaggi o semplicemente sgranocchiato.

Il pane mattrasau è un prodotto unico.
La mattra‘, comunemente più conosciuta come madia, è l’antico contenitore in cui si impastava manualmente il pane. Il progetto ” A Mattra” nasce oltre 10 anni fa dall’idea di due amici, Stefano e Salvatore. Entrambi giovani, ma fortemente motivati e interessati al lavoro che fin dall’adolescenza svolgevano nei forni locali. Una forte determinazione li porta, poi, ad affrontare una, seppur breve, esperienza fuori regione, in un laboratorio senese specializzato in dolci secchi toscani. Dopo circa due anni, lasciano la Toscana per ritornare nella loro terra e decidere insieme di affrontare una nuova esperienza: dare vita ad una realtà autonoma e serena. Nasce dunque, il 10 agosto 2007, il forno “A Mattra“.

Dapprima lavorano, a ritmi incalzanti, in un semplice e piccolo laboratorio, tramite l’ausilio di pochi mezzi di fortuna, ma con tanta passione che li ha spinti in seguito, grazie soprattutto a chi a creduto in loro, a creare un laboratorio più efficiente che gli avrebbe consentito di dare spazio ad ogni loro aspirazione. Nell’attuale laboratorio, recentemente hanno dato vita ad un punto vendita proprio.

Passione, tradizione e ricerca: questi sono stati gli ingredienti che hanno consentito di realizzare le Mattrasau, in un periodo contraddistinto da tempi molto duri in cui “A Mattra” si trovava in forte difficoltà. Inizia una ricerca di antichi grani e pratiche di lavoro del passato, che li spinge a potenziare le risorse locali. Dopo numerose prove, nascono le Mattrasau, “Mattra” dal nome del forno, “sau“, in onore alla Sardegna. Oggi, ” A Mattra” è fiera e orgogliosa del risultato ottenuto, ma continua con passione e dedizione a lavorare intensamente, con tanta voglia di migliorare.


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP