Bottega Barbieri di Altomonte

La dispensa online di Calabria Gourmet si arricchisce con i prodotti tipici della Bottega Barbieri, esperienza imprenditoriale che da oltre 50 anni fa della ricerca, della promozione dei piatti della memoria e della valorizzazione delle ricette della tradizione Made in Calabria nel mondo, la sua missione. Dalle conserve sott’olio alle confetture, dalle creme ai patè, dai legumi agli zafarani cruski (i peperoni croccanti), fino al peperoncino farcito con alici. La gamma della Bottega Barbieri è davvero vastissima. Le materie prime utilizzate per la preparazione dei prodotti vengono coltivate negli orti affacciati sulla Città d’arte di Altomonte, tra i Borghi più Belli d’Italia. Il laboratorio di trasformazione dei prodotti degli orti di famiglia insieme alle cucine della storica bottega, rappresentano il cuore pulsante di un’esperienza che continua a seguire come sua bussola la valorizzazione della biodiversità, il rispetto della terra, il ritmo delle stagioni. L’idea della Bottega nasce dal cadeau che la Famigliaera solito fare ai suoi ospiti. Il rituale osservato per la preparazione dei piatti si ripete identico da 50 anni, con la semplicità dei sapori e del gusto di un tempo. Nessun conservante, solo materia prima eccellente che incontra le mani sagge dei Barbieri.
L'AZIENDA SI RACCONTA
Destinazione turistico – esperienziale e oasi naturale. È ciò che rappresenta oggi questa realtà nel territorio. L’agrichef Enzo Barbieri, con la moglie Patrizia ed insieme ai figli Michele, Laura ed Alessandra, porta avanti il progetto familiare avviato nel 1969 da papà Italo, facendo dell’Hotel-Ristorante Barbieri, in Calabria ed oltre i confini regionali, un modello di ristorazione e accoglienza. Tradizione, genuinità, famiglia.Sono, questi i tre pilastri su cui si fonda l’esperienza della Famiglia Barbieri. L’attenzione ai minimi particolari non è solo una missione aziendale, ma un vero e proprio stile di vita. Impegnata nella valorizzazione del territorio, da Barbieri si promuovono rassegne culturali ed enogastronomiche durante tutto l’anno. La struttura alberghiera e ricettiva è dotata anche di Ristorante, Cantina e Bottega. La Bottega di Casa Barbieri è un negozio arredato come le botteghe di un tempo, adiacente al ristorante e offre al pubblico conserve, aromi, creme aromatizzate da abbinare ai formaggi, marmellate, legumi, miele. Tutti i prodotti della Bottega sono realizzati con ingredienti genuini e naturali, seguendo l’antica tradizione contadina. Dal 1969 il nome della famiglia Barbieri è legato a quello di Altomonte. Piccola perla medioevale incastonata tra il Pollino e il mar Ionio, Altomonte offre allo sguardo l’incantevole scorcio della Torre Normanna e dell’antica chiesa di S. Maria della Consolazione, i vicoli di pietra, le facciate segnate dai secoli, l’incontro millenario tra storia e tradizione. Qui, con passione, fantasia e intraprendenza, Italo Barbieri impiantò una piccola attività alberghiera, destinata a diventare negli anni, grazie al suo impegno e a quello dei suoi eredi, un vero punto di riferimento del turismo calabrese e non solo. Albergo, ristorante, piscina, centro benessere, cerimonie di nozze, suites nel borgo, botteghe di prodotti tipici: sono questi i servizi che il gruppo ha sviluppato negli anni, per offrire ai propri ospiti un soggiorno di altissima qualità e una cura impeccabile nell’organizzazione di ricevimenti ed eventi. La magia senza tempo di questa terra, paesaggio incontaminato, il romanticismo del borgo coinvolgono il turista oggi come quaranta anni fa. Il piacere di una vacanza rilassante, i sapori e i profumi della gastronomia calabrese, l’eleganza raffinata di una cerimonia di nozze ai bordi della piscina o nell’antico Palazzo dei Giacobini, dove alla cura di ogni particolare si fonde il fascino di un ambiente storico riportato ai suoi antichi splendori.
CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.