Fattoria della Piana

Quello che mi ha sempre affascinato del mio settore è trovare un azienda che riesce a trovare il giusto equilibrio fra numeri e qualità. E' il caso di questa meravigliosa azienda, fiore all'occhiello del mediterraneo. Riuscire in questa impresa secondo me, è possibile solo mettendo in campo (nella produzione) tantissima forza umana e meccanizzando il minimo la trasformazione del latte. Qui nascono formaggi buonissimi dallo straordinario rapporto qualità prezzo. Dal Gennaio 2021 abbiamo deciso di ampliare la nostra vendita online di formaggi calabresi inserendo anche i prodotti della Fattoria della Piana. Assaporali e poi mi dirai !! Michele.

L'azienda si racconta

Partiamo dalla terra. Quella che non ci è data in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli, come recita un proverbio Masai. 260 ettari di terreno coltivati direttamente per la produzione di fieno, granturco, sorgo con moderni mezzi agricoli che consentono di operare in ogni fase della lavorazione: dall’aratura dei terreni fino al raccolto e all’insilamento. I foraggi vengono utilizzati per la nutrizione dei capi dei nostri allevamenti e somministrati in razioni equilibrate, studiate per ottimizzare la qualità del latte prodotto. Fattoria della Piana si occupa direttamente della coltivazione non solo dei foraggi per gli allevamenti, ma anche di agrumeti destinati alla produzione di clementine per il mercato nazionale. Oggi la nostra è la più grande fattoria della provincia di Reggio Calabria nonché una delle più grandi del Sud Italia. Una realtà che continua a crescere, rispettando sempre e comunque l’ambiente e trasformando in risorsa ciò che normalmente è scarto. Il nostro concime biologico restituisce al terreno tutti gli elementi nutritivi necessari ad ottenere produzioni di qualità. Replichiamo i cicli naturali generando più energia di quanta necessaria per il funzionamento dell’azienda, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. Disponiamo di un impianto fotovoltaico che alimenta l’intera Fattoria e consente di abbattere i costi. Abbiamo una centrale di produzione di biogas alimentata dai diversi residui di lavorazione, che permette di creare biometano. Infine, c’è il nostro impianto di fitodepurazione, il più grande del Sud Italia. L’energia elettrica prodotta dal biometano, pari a 998 kW/h, viene immessa su rete nazionale coprendo il fabbisogno energetico di 2.680 famiglie.

L'allevamento
Tutti i capi vengono sottoposti a rigidi controlli sanitari, e monitorati grazie ad un sistema a collare elettronico, che dai movimenti dell’animale risale al suo stato di salute. Il processo di mungitura e trasporto del latte all’interno del caseificio avvengono in maniera semiautomatizzata, in modo da evitare qualsiasi contatto diretto con gli operatori o con l’ambiente esterno.

Il Caseificio
L’azienda, una cooperativa casearia fondata nel 1930 che raggruppa allevatori di tutta la regione Calabria, ha come cuore il caseificio. Una struttura produttiva che si estende su una superficie, completamente ristrutturata, di 1.000 mq si articola in tre settori: una linea di lavorazione dei formaggi freschi, un'altra  di lavorazione dei formaggi a pasta filata e infine,  linea di lavorazione formaggi pecorini.

La stalla
La stalla principale di Fattoria della Piana ha circa 900 capi: tutte vacche frisone e brune alpine di alta genealogia. A questo va aggiunta la raccolta di latte da oltre 90 stalle ovine e bovine più piccole da pastori e allevatori del Monte Poro, dell’Aspromonte e della Sila crotonese che fanno parte della Cooperativa e che continuano ad avvalersi della secolare tradizione pastorizia dei monti calabresi. Fattoria della Piana trasforma ogni anno 6 milioni di litri di latte, 3 di mucca e 3 di pecora. Tutti i capi vengono sottoposti a rigidi controlli sanitari e monitorati grazie ad un sistema a collare elettronico, che dai movimenti dell’animale risale al suo stato di salute. Il processo di mungitura e trasporto del latte all’interno del caseificio avviene in maniera semiautomatizzata, in modo da evitare qualsiasi contatto diretto con gli operatori o con l’ambiente esterno.

La qualità
Il latte della Fattoria viene lavorato, appena munto, nello stesso centro aziendale, nel moderno caseificio sociale, dopo il controllo di qualità di un attrezzato laboratorio. Sia la produzione che la lavorazione del latte avvengono all’interno della nostra fattoria per opera di uno staff di professionisti che scrupolosamente e professionalmente seguono tutte le varie fasi.

- I prodotti freschi – mozzarelle, fiordilatte e ricotta – vengono prodotti nello stesso giorno in cui il latte è munto, domenica compresa; gli altri prodotti sono stagionati in azienda, sotto strettissimi controlli igienici. Lo scopo è assicurare il rispetto di metodi tradizionali ed artigianali ed insieme delle norme igieniche e di qualità oggi necessarie.
- I prodotti stagionati vengono trasportati nel locale di stufatura dove vi rimangono alcune ore per asciugarsi. Successivamente vengono trasferite e sistemate nel magazzino di stagionatura.


Su Calabria Gourmet puoi comprare online moltissimi dei formaggi prodotti in Calabra dalla Fattoria della Piana. Spedizioni veloci e sicuro e reso sempre garantito! Mettici alla prova.


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP