Fichi Marano | fichi secchi calabresi

Il legame che c'è tra me e l'azienda calabrese Marano, specializzata nella produzione e la trasformazione di fichi secchi tipici calabresi, è forte e vivo da anni, sono molto legato a Davide Marano, conosciuto il 2013, una di quelle persone che ti capita molto raramente d'incontrare. Grande lavoratore, uomo semplice, intraprendente, legato fortemente alle tradizioni ma grande innovatore (questa è la sua forza), uomo altruista e generoso aperto sempre verso tutti e sostenitore di giovani progetti che danno lustro e luce alla Calabria. Un vero orgoglio calabrese da vantare in tutto il mondo, e i suoi fichi lavorati in ogni forma e gusto, non temono nessun confronto. Per me i più buoni in assoluto dell'intera regione. 
---
Su Calabria Gourmet puoi compare online i fichi secchi calabresi di Marano in diversi formati e lavorazioni. Abbiamo una ricca vendita online di fichi secchi calabresi, con vari ripieni e gusti, dalla semplice treccia, ai fichi non ripieni, le crocette con mandorle o noci, le coperture fatte di cioccolato bianco, al cioccolato fondente, crema di pistacchio, di caffè o la sfiziosa crema piccante, e cosi via, oltre 50 prodotti a portata di click! L'azienda calabrese dei Fratelli Marano di Amantea CS, specializzata dal 1930 nella lavorazione di fichi secchi, non ha solo questo in catalogo, infatti, sul nostro store trovi leccornie di ogni genere di altissima qualità, come tavolette di cioccolato vari gusti lavorate nel laboratorio di famiglia (si parte direttamente dalla fava di cacao), frutta secca ricoperta di cioccolato, il pallone di fichi, fichi liquorosi, frutta candita, insomma, possiamo dire con grande orgoglio che se cerchi qualche leccornia di alta qualità per impreziosire una cena o un regalo, noi qualcosa di buono abbiamo da offrirti. Adesso bando alle chiacchiere e tuffati nella dolcezza firmata Marano, dai un'occhiata e divertiti nella scelta!
---
L'AZIENDA
La famiglia Marano lavora il prezioso Fico Dottato Cosentino, trasformandolo in prodotto dolciario di altissima qualità, dal 1930, anno in cui Bartolo Marano elaborò la ricetta segreta che si tramanda di padre in figlio. L’originale melassa al profumo di cannella, alloro, mirto e altri aromi naturali custoditi gelosamente dai Fratelli Marano, è il tocco segreto che, unito alle caratteristiche uniche del Dottato, rende inconfondibili i Fichi Marano. I Fratelli Marano, eredi della ricetta di famiglia, preparano il composto a tarda sera, dopo che l’ultimo dei collaboratori ha lasciato il laboratorio. Il mattino seguente, l’ingrediente segreto è pronto per trasformare i fichi del Cosentino in pregiati Fichi Marano, frutti imbevuti di dolcezza! Da Belmonte Calabro, il laboratorio artigianale si trasferisce ad Amantea, splendida cittadina turistica sul Tirreno, dove oggi sono presenti i due punti vendita F.lli Marano, attorno ai quali l’aria profuma di bontà e invita all’assaggio goloso. I Fratelli Marano coniugano in modo sapiente tradizione e innovazione. Ogni prodotto è lavorato e confezionato rigorosamente a mano, perché non c’è macchina in grado di sostituire la cura di un gesto sapiente. Partendo dalle tradizionali Crocette di fichi calabresi si arriva alle creazioni più audaci – che abbinano il fico ad altre eccellenze di Calabria (bergamotto, liquirizia, peperoncino) –  passando per i classici fichi al cioccolato e la frutta candita e ricoperta. Oggi F.lli Marano è sinonimo di qualità nella lavorazione del Dottato Cosentino D.O.P. e in una vasta gamma di prodotti dolciari, tra i quali la marmellata di fichi, che a partire delle origini di un territorio generoso sono ormai apprezzati in tutto il mondo.

LA LAVORAZIONE
Ogni estate, da secoli, nelle colline dell’entroterra Cosentino si ripete il gesto antico di raccogliere i fichi e lasciarli seccare al sole secondo gli antichi metodi della tradizione, su graticci di canne intrecciate tra loro, chiamati in gergo dialettale “cannizzole”. Si raccoglie il Fico Dottato, il fico tradizionale di Calabria, che oggi ha il marchio DOP e che viene utilizzato per le specialità tradizionali calabresi dei Fratelli Marano. I fratelli Marano realizzano artigianalmente tutti le lavorazioni dei dolci tradizionali calabresi  che fanno parte della tradizione calabrese. Nel mese di settembre, dopo che gli esperti contadini hanno ultimato il loro lavoro, i fichi secchi, diventati bianchi, vengono trasportati ad Amantea, nel laboratorio artigiano dei F.lli Marano, per essere lavorati secondo la ricetta di famiglia che si tramanda dal 1930. Ogni fase della lavorazione dei fichi secchi viene eseguita a mano, poiché non esistono macchinari in grado di sostituire l’uomo in questa particolare manifattura. Dalla lavorazione nascono poi tutte le leccornie che hanno reso noto il lavoro dei fratelli Marano: Le crocette di fichi, Le coroncine, i fichi ricoperti di cioccolato, i fichi con le mandorle. Un mondo di prelibatezze.


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP