Olio extravergine Ceraudo

Se stai cercando un modo per comprare online l'olio extravergine calabrese di Roberto Ceraudo sei nel posto giusto, perchè Calabria Gourmet ha selezionato per te il meglio della produzione olearia calabrese. L'olio extravergine di Roberto Ceraudo rappresenta nel mondo un icona in questo settore, garanzia assoluta di qualità che arriva dritta al cuore.

La maggior parte delle persone non conosce questo ramo aziendale, perchè Roberto Ceraudo è conosciuto nel mondo per la qualità disarmante dei suoi vini, pioniere del biologico in Calabria a partire dagli anni 80. In realtà la parte dell'azienda più grande è composta da uliveti secolari, circa 40 ettari, con le cultivar calabresi Carolea e Tonda di Strongoli.

La produzione dell'olio extravergine calabrese di Roberto Ceraudo oggi ha raggiunto livelli qualitativi davvero altissimi, un olio di oliva calabrese che ha conquistato moltissime sale stellate di tutto il mondo, un olio importante per pietanze di uguale importanza. Mi è capitato poche volte nella mia vita di emozionarmi con una degustazione di olio extravergine biologico di qualità, e con l'olio prodotto da Ceraudo in Calabria è difficile, tanto difficile, non emozionarsi.

Il sapore è un esplosione di mille sensazioni che ti avvolgono prima il palato e poi l'anima, tutto questo giustifica il prezzo al quale viene venduto, risultato di un lavoro lungo decenni, dove la tecnologia non è mai invadente sulla tradizione. Su Calabria Gourmet puoi comprare online l'olio extravergine calabrese di Roberto Ceraudo ad un prezzo davvero ottimo.

E' un olio extravergine di oliva biologico prodotto in una bellissima zona del sud Italia, dove il clima è molto favorevole per la ottima maturazione del frutto. Un olio di oliva che non può mancare a casa, pronto da tirare fuori e adagiare sul tavolo quando ad accompagnarlo ci saranno della buona carne, del buon pesce, e delle persone che possano apprezzarne l'essenza. Per l'olio extravergine di qualità da comprare online per la tua famiglia scegli Calabria Gourmet!

L'azienda si racconta.
I nostri ulivi crescono in un clima ideale in quanto asciutto che limita la presenza della mosca olearia. Le olive vengono raccolte all’invaiatura e lavorate immediatamente per evitarne la decomposizione. In tutto il processo di produzione dell’olio sapienze millenarie e tecnologie all'avanguardia si fondo. Il risultato è un prodotto “naturale”: come l’acqua sgorga dalla sorgente, dall'oliva, l’olio! L’oliveto è la parte più consistente della nostra tenuta, si estende per 39 ettari. È coltivato con le autoctone carolea e tonda di Strongoli. 14.000 piante di ulivo, per una produzione potenziale di 400 quintali all’anno. La quantità di bottiglie prodotte, da 0,5 litri, varia a seconda delle annate. Nel 1981 ho iniziato una collaborazione decennale con l’Istituto di Ricerca Agroalimentare di Cosenza, per capire quale fosse il periodo migliore per la raccolta delle olive in base al microclima, al terreno e alle piante. Il risultato di questa ricerca è che le olive, anziché tra Novembre e Dicembre, vengono raccolte da metà Settembre. Questo anticipo di oltre un mese rispetto agli abituali tempi di raccolta permette di ottenere una qualità organolettica superiore. La raccolta è meccanizzata, ma non completamente. Per le piante secolari si utilizzano i pettini. La forma di allevamento è a vaso e la molitura avviene immediatamente per preservare i profumi dell’olio e le proprietà del frutto. Il Frantoio, essendo di proprietà, è utilizzato solo per la produzione aziendale. La spremitura è a freddo a ciclo continuo.

Roberto Ceraudo

CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP