Olio Extravergine Statti

L'olio extravergine di olive delle cantine Statti di Lamezia Terme è in vendita online su calabria Gourmet dal 2017, scelto tra alcune referenze, dopo tante richieste da parte dei clienti di trovare un olio extravergine di qualità per tutti i giorni e ad un buon prezzo.

L' olio extravergine di olive delle cantine Statti nasce nella piana di Lamezia Terme da una bellissima tenuta di famiglia che risale a 1784. Gli ettari coltivati ad ulivo sono 300 con circa 35 mila piante di monocultivar Carolea. Naturalmente non tutto il raccolto viene trasformato in extravergine (unica etichetta aziendale), ma solo le particelle più belle, l'azienda infatti poi produce per terzi sia vergine che lampante.

L'olio extravergine di qualità prodotto a Lamezia Terme dalla famiglia Statti è un olio incredibilmente buono se si pensa al prezzo di vendita per litro, è l'olio che consiglio per le famiglie, per uso quotidiano, per tutti i giorni, e qualsiasi utilizzo, anche per fritture da stellato. Se stai cercando un olio extravergine di qualità per uso quotidiano da comprare online sei nel posto giusto, provalo, anche solo nel formato da 75, e vedrai tu stesso che è un olio che non può mancare nella dispensa.  

Michele Ruperto
-------------------

L'antico nome della Calabria, "Enotria Tellus", cioè Terra del vino, è il biglietto da visita di questo affascinante territorio da sempre vocato alla produzione enologica. Da oltre duemila anni la storia agricola della Calabria s'intreccia con quella del vino, e dal 1700 la Famiglia dei Baroni Statti vive sugli stessi cinquecento ettari. La grande varietà dei vitigni autoctoni rappresenta per Statti un grande patrimonio da riscoprire e valorizzare. La famiglia Statti ha svolto un ruolo determinante nell'economia calabrese e da oggi Alberto e Antonio Statti hanno scelto di capitalizzare il legame profondo con la storia e la tradizione del territorio con lo sguardo sempre proiettato verso il futuro e l'innovazione.

La famiglia Statti è convinta che il grande vino nasce prima di tutto nel vigneto. È l'impegno nel vigneto, nella cura e nell'attenzione alle scelte di allevamento e vendemmia che pongono le basi per ottenere dei grandi vini. Per questo negli ultimi 15 anni si è impegnata a fondo nel vigneto e in cantina, con grandi investimenti, in impianti e uomini, che hanno trasformato l'aspetto dell' azienda. I vigneti coprono una superficie di 100 ettari, a ridosso della collina che la protegge dai venti provenienti dal mare. Gli impianti sono a spalliera e la tecnica di allevamento è quella classica del cordone speronato. I sesti sono tali da permettere la meccanizzazione di quasi tutte le lavorazioni e il vigneto viene concimato, in parte, con il letame proveniente dall'allevamento. Le rese in uva per ettaro sono volutamente non elevate, anche grazie all'utilizzo della pota verde. La vendemmia viene svolta dalla fine di agosto/prima decade di settembre fino ad ottobre inoltrato, iniziando dalle uve bianche e rosse internazionali e concludendo con i vitigni autoctoni.

Territorio: Lamezia Terme CZ
Anno di fondazione: 1784
Ettari totali di uliveto: 300
Cultivar: carolea
Piante: 35.000
Filosofia aziendale: convenzionale


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti delle cantine Statti

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP