Cantina Giraldi & Giraldi

La cantina calabrese dei Fratelli Giraldi si trova nel cuore della DOP Terre di Cosenza, a Rende (CS), e questi due giovani sono l'esempio chiaro di come si possa restare a fare impresa di qualità anche in Calabria. I vini della Cantina Giraldi & Giraldi sono in vendita online sul nostro store dal 2015, una cantina su cui ho puntato subito per la qualità dei loro vini. Puliti, freschi, piacevoli, con note fruttate molto eleganti. La scelta di fare poche etichette ma buone a mio avviso è sempre vincente.
Perché scegliere i loro vini?
I vini della Cantina Giraldi & Giraldi prodotti nella DOP Terre di Cosenza devo essere sceltida chi ama, o da chi cerca, vini giovani, freschi, non troppo complessi, ma con estremo legame con il territoio. Possiamo definirli eccellenti vini quotidiani, sorprendenti per la qualità e la pulizia della beva.
--
--
--
L' AZIENDA
Un calice di vino racconta millenni di storia umana!
La storia della famiglia Giraldi è remota. Da Domenico Giraldi che, nel 1622, durante un’asta pubblica acquista per centocinquantadue ducati un vasto territorio delle colline di Rende, alla storia dei due giovani imprenditori Alessandro e Pierfrancesco Giraldi che, spinti dall’amore e dalla passione per la viticoltura, hanno realizzato il loro sogno, aiutati e supportati dai genitori Francesco e Giuliana. I due gemelli, legati alla propria terra da vincoli antichi, sfruttano le peculiarità del territorio rendese che nei secoli scorsi il loro antenato aveva acquistato. Il loro obiettivo è realizzare un prodotto di ottima qualità, esaltando gli aromi e gli odori che inebriando i sensi rievocano ricordi lontani.
La tenuta sorge nel territorio rendese sulle colline che un tempo videro coltivate olive , fichi, gelsi e grano. Il terreno in molte zone è totalmente argilloso. La composizione del terreno e il clima mediterraneo, ricco di fresche brezze, di escursioni termiche, accompagnato da una buona piovosità, facilitano e favoriscono la coltivazione della vite. Nell’azienda troviamo vigneti a coltura specializzata ubicati nel territorio della D.O.P. Terre di Cosenza Colline del Crati di Rende. I vigneti sorgono nella località “i Monaci” nel comune di Rende. I vigneti sono a coltura specializzata con allevamento a cordone speronato e con un aumento di ceppi per ettaro di 10.000 piante. Questo tecnica di infittimento è utilizzata dall'azienda per ottenere un prodotto finale di ottima qualità. Vengono coltivati prevalentemente tre varietà di vitigni autoctoni: Magliocco, Greco nero e Greco bianco.
Un calice di vino racconta millenni di storia umana!
La storia della famiglia Giraldi è remota. Da Domenico Giraldi che, nel 1622, durante un’asta pubblica acquista per centocinquantadue ducati un vasto territorio delle colline di Rende, alla storia dei due giovani imprenditori Alessandro e Pierfrancesco Giraldi che, spinti dall’amore e dalla passione per la viticoltura, hanno realizzato il loro sogno, aiutati e supportati dai genitori Francesco e Giuliana. I due gemelli, legati alla propria terra da vincoli antichi, sfruttano le peculiarità del territorio rendese che nei secoli scorsi il loro antenato aveva acquistato. Il loro obiettivo è realizzare un prodotto di ottima qualità, esaltando gli aromi e gli odori che inebriando i sensi rievocano ricordi lontani.
La tenuta sorge nel territorio rendese sulle colline che un tempo videro coltivate olive , fichi, gelsi e grano. Il terreno in molte zone è totalmente argilloso. La composizione del terreno e il clima mediterraneo, ricco di fresche brezze, di escursioni termiche, accompagnato da una buona piovosità, facilitano e favoriscono la coltivazione della vite. Nell’azienda troviamo vigneti a coltura specializzata ubicati nel territorio della D.O.P. Terre di Cosenza Colline del Crati di Rende. I vigneti sorgono nella località “i Monaci” nel comune di Rende. I vigneti sono a coltura specializzata con allevamento a cordone speronato e con un aumento di ceppi per ettaro di 10.000 piante. Questo tecnica di infittimento è utilizzata dall'azienda per ottenere un prodotto finale di ottima qualità. Vengono coltivati prevalentemente tre varietà di vitigni autoctoni: Magliocco, Greco nero e Greco bianco.
L`amore e la passione per la viticoltura sono da sempre parte integrante dell`azienda agricola Giraldi. Alessandro e Pierfrancesco hanno fatto leva su questa profonda tradizione familiare per far emergere il meglio da un territorio storicamente votato all`antica arte della viticoltura. La località `I Monaci` a Rende (Cs) fa da placido sfondo alla Tenuta Giraldi, i cui vitigni sono a coltura specializzata, ubicati nel territorio della D.O.P. Terre di Cosenza colline del crati. In particolare sono tre le varietà di vitigni autoctoni coltivate: Magliocco, Greco Nero e Greco Bianco. Ma non solo, nella tenuta Giraldi trovano spazio anche prestigiosi vitigni internazionali: Cabernet, Sauvignon, Merlot. In località `Don Onofrio` trova dimora la cantina, costruita con moderne tecnologie, che le hanno permesso di dotarsi di sofisticati impianti offerti dalle industrie enologiche, come, ad esempio i contenitori in acciaio inox che consentono metodi di vinificazione all`avanguardia. Oltre alle più evolute tecnologie, nell`azienda agricola Giraldi viene riservato un posto speciale alla produzione di vini riserva in barriques di legno di rovere francese. In entrambi i casi, vedono la luce solo prodotti di ottima qualità, grazie anche all`attento e quotidiano controllo sulle uve e sul vino.
Territorio: Cosenza
Anno di fondazione: 2008
Ettari vitati: 10
Bottiglie prodotte: 50.000
Età media delle vigne: 15
Filosofia aziendale: convenzionale
Ettari vitati: 10
Bottiglie prodotte: 50.000
Età media delle vigne: 15
Filosofia aziendale: convenzionale
CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti dei fratelli Giraldi all'interno dello store.