Cantina Feudo Gagliardi della Locride

Questa cantina, in particolare il vino rosso calabrese Castrum Vetus, è stata una delle scoperte più sorprendenti del 2022. Scovata grazie ad una soffiata di una amica del posto, si è rivelata una "famiglia" da seguire con moltissima attenzione. Il vino rosso, che trovate in vendita online su Calabria Gourmet, è austero, ricco di estratto, profumi, complesso, intenso e incredibilmente fresco e balsamico. Vi sorprenderà !!!

L'AZIENDA SI RACCONTA
L’azienda agricola, in gran parte, è stata acquistata originariamente da “Don Ciccio Vozzo” nel 1972; questi, era discendente di un grosso proprietario terriero in decadenza dei primi del novecento (Vincenzo Vozzo) che si era fatto col duro lavoro del commercio del baco da seta, allora fiorente in zona. La nuova proprietà sita in località Stincuso-Feudo Gagliardi, si aggiunse ad un fondo rustico di alta collina denominato Tredonne, già di proprietà della famiglia Vozzo. Nel 1999 l’azienda è passata in conduzione ai figli di “Don Ciccio”, Vincenzo (agronomo) e Teresa (Imprenditore agricolo professionale), che hanno dato seguito agli intenti del padre, di innovare nello spirito della tradizione contadina. Nel 2002 è stato preso in affitto un altro appezzamento di terreno in località Candidati, sempre della famiglia Delvecchio-Vozzo. I terreni, dapprima coltivati prettamente ad uliveti, vigneti e seminativi, negli anni ’80 hanno subito le prime trasformazioni ad agrumeti, in seguito sono state apportate diverse e continue trasformazioni che hanno portato l’azienda ad ampliare il panorama colturale: attualmente si dispone di circa 25 ettari, condotti secondo il metodo dell’agricoltura biologica dal 1998, di cui 6 a vigneto appena rinnovato, 2 ad uliveto, 5 ad agrumeto, oltre frutteti, ortaggi, serre ed ampi pascoli e boschi che si prestano a magnifiche escursioni a piedi, in mountain-bike o a cavallo. Potrete, così, respirare i profumi di una natura incontaminata (ginestre, acacie, mirti…). L’azienda produce diversi prodotti: dalle famose “Clementine di Calabria IGP” alle arance “Tarocco”, dall’olio extravergine di oliva della varietà “Grossa di Gerace” e “Nocellara”, alle olive sottolio, ai sottaceti, alle conserve, confetture di fragola, arancia, mandarino, ai fichi secchi, pomodori secchi, frutta secca, ecc…  e per ultimo, non di minore importanza il vino, prodotto di gran pregio, ottenuto da vitigni autoctoni, che hanno dato origine al “Castrum Vetus”, un rosso di grande struttura e personalità che si abbina benissimo a cibi a base di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

LA CANTINA
L'azienda agricola Feudo Gagliardi della famiglia Vozzo, nata negli anni 70 è situata nell'entroterra dell'alta Locride, alle pendici del centro storico di Caulonia, nel bel mezzo di quella che fu la culla dell'antica civiltà Magno Greca, terra degli Enotri, dove il vino è archeologia e cultura. Numerosi ritrovamenti di antichi palmenti incavati nella roccia, testimoniano la vocazione di questo territorio alla coltura della vite. Il patrimonio viticolo dell'azienda Feudo Gagliardi è composto da 6 ettari di vigneti dove crescono i più importanti vitigni autoctoni calabresi, ambientati ormai da millenni e che consentono di ottenere vini di grande spessore e personalità: calabrese, gaglioppo, greco nero e magliocco tra i rossi, mantonico, greco, insolia e malvasia tra i bianchi. Dal 2021 in poi l'azienda ha investito molto nel settore vitivinicolo, con la ristrutturazione dei vecchi vigneti, l'impianto di nuovi e con la realizzazione di una moderna cantina che consente di attuare in azienda la filiera corta, dalla produzione alla vinificazione e imbottigliamento. I vigneti ricadono nella zona della Locride IGP e sono tutti coltivati secondo il metodo di agricoltura biologica certificata.

Territorio: Caulonia RC
Anno di fondazione: 2004
Ettari vitati: 6
Bottiglie prodotte: circa 8.000
Filosofia aziendale: biologico certificato


CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP