Cantina Menat vini calabresi in Anfora

La Cantina Calabrese Menat produce pregiatissimi vini in anfore georgiane senza l'utilizzo di nessuna chimica e niente solfiti, nonché, senza lieviti selezionati e con lunghe permanenze bucce mosto. Quindi, prima di raccontarvi di questa azienda, vi raccomando di acquistare questi vini solo se siete in gradi di capirne la vera essenza e l'artigianalità autentica. Sono vini molto lontani dal 99% dei vini in commercio, qui non troverete vaniglia, marmellate, freschi frutti rossi, agrumi, niente coccole insomma, e niente sorsi ruffiani. Tanta didattica, tanto lavoro, vini che trovano mercato in una piccolissima fetta di consumatori appassionati, curiosi ed esperti, che vogliono bere un vino "antico" prodotto in anfora come si faceva in Georgia già nel 300 A.C., periodo in cui i Greci in Calabria producevano l'antico Krimisa.

I vini calabresi prodotti in Anfora dalla Cantina Menat sono in vendita online sul nostro store, questi vini sono molto complessi quindi, vini pronti per essere bevuti ma che possono sorprendere anche dopo anni di affinamento in bottiglia, e questo sia rosso, bianco che rosato. Vini antichi cosi come è antico l'approccio della cantina al web, niente social e niente sito web, quindi vi racconto un po' quello che ho scoperto studiando e chiedendo ad amici del posto!

IL PROGETTO
Siamo in Calabria esattamente a San Nicola dell’Alto, un microscopico comune di 700 anime che guarda Cirò, Torre Melissa, la costa Ionica dall’alto e uno sguardo anche al domani (MENAT). Nicola per spiegarci dove si trova la cantina Menat ci dice scherzando che chi avrà il coraggio di avventurarsi e la fortuna di arrivare fino lì sarà premiato per determinazione. La cosa ovviamente ci fa solo che aumentare la curiosità di vederle e toccarle con mano tutte quelle affascinanti anfore in stile georgiano. Già! Esattamente in stile georgiano sono anche i vini, nati da un’esperienza decennale di Nicola come importatore di vini della Georgia. Ma facciamo un passo indietro: Un giorno Nicola decide di lasciare il mondo del vino e dedicarsi a quello del caffè, si trasferisce in Messico e dopo qualche anno un amico storico, Michele, lo va a trovare. Ignaro che quella visita gli avrebbe per sempre cambiato la vita, Michele gli propone un breve rientro in Italia e una consulenza per cominciare a prendersi cura dei vigneti del nonno, in Calabria. Da quel momento lascia l’America latina, torna in Calabria e diventa socio di Michele. Le idee sono chiare fin da subito: creare una cantina in stile Georgia. Nel 2018 nasce il primo vino della cantina Menat (domani*), senza chimica e con grande piacevolezza. In effetti i vini Menat ne hanno di piacevolezza, sia estetica (le etichette sono una più bella dell’altra) ma soprattutto nel bicchiere. Sono vini estremamente amichevoli, come loro del resto, luminosi, brillanti, freschi e giovani ma con un’impronta definita e ben decisa.

Nicola e Michele oggi ne hanno fatta parecchia di strada, nel 2019 WineMag li inserisce nei TOP 100 vini Italiani, e oggi i loro vini prodotti in originali anfore georgiane (qvevri) sono distribuiti in tutto il mondo, quindi la loro disponibilità sarà sempre molto limitata producendo circa 5.000 bottiglie l'anno.

Territorio: San Nicola dell’Alto KR
Anno di fondazione: 2018
Ettari vitati: meno di 5
Bottiglie prodotte: 5.000 circa
Filosofia aziendale: vini naturale senza l'utilizzo di nulla ne in cantina ne in vigna, senza solfiti aggiunti
Nota: vini per veri amatori o appassionati molto curiosi che vogliono imparare e vivere un esperienza con vini fermentati e affinati in anfora.

CLICCA QUI e scopri tutti i prodotti di questa azienda all'interno dello store.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
TOP