• -15%
Caldarroste al naturale di Alpa
Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Idea Regalo

idea regalo

Caldarroste calabresi al naturale di Alpa

5,50 €
4,68 € Risparmia 15%
Tasse incluse

Azienda: Alpa
Provenienza: Rogliano
Peso: 240 gr

Produttore: Alpa
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Azienda: Alpa
Peso netto: 240 gr.
Ingredienti: castagne 54%, sciroppo di glucosio 46%
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti
Certificato senza glutine

PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.

La descrizione del sommelier
Solo le castagne intere di calibro medio di prima scelta vengono destinate all’accurato processo di cottura a fuoco lento che ne preserva le proprietà organolettiche. Le castagne intere, senza residui di pellicine o bruciature vengono sbucciate e immerse nello sciroppo di glucosio. Dal gusto semplice e dolce la Caldarroste al naturale sono ottime da gustare come snack o dessert, diventando l’ingrediente ideale per piatti particolari. Si prestano, inoltre, ad essere un ottimo semilavorato per l’industria dolciaria, non solo per la farcitura di dolci, ma anche per l’accostamento a sciroppi, liquori e soluzioni liquide dal gusto ricercato.

Per saperne di più:
Spesso si pensa che i termini “castagna” e “marrone” siano sinonimi, ma non è così. La castagna è il frutto dell’albero selvatico mentre il marrone è quello della pianta coltivata e modificata con successivi innesti. Nel riccio della castagna si possono trovare da 1 a 7 frutti, in quello del marrone da 1 a 3. Le castagne sono piccole, hanno la buccia bruno scura e sono più schiacciate da un lato e più tondeggianti dall’altro. I marroni invece sono più grandi e più dolci, ricordano la forma di un cuore e hanno la buccia più chiara e striata. Le castagne vengono poi dette “settate” perché l’episperma, la pellicina che ricopre il frutto, è spessa e penetra con facilità dividendolo il seme in più parti. Nei marroni questo accade raramente ed è per questo che sono molto più facili di sbucciare. Entrambi sono alimenti molto nutritivi perché composti da una grande quantità di carboidrati; durante la cottura l’amido si trasforma in zuccheri semplici conferendole un sapore dolciastro e rendendole poco adatte a chi soffre di diabete. Sono anche ricchi di acqua, sali minerali, vitamine e proteine che li rendono ideali per chi pratica sport. Castagne e marroni si consumano arrostiti o bolliti, ma se ne ricavano anche creme e marmellate oltre che un’ottima farina con cui si possono preparare torte, crepes, polenta e castagnaccio. I marroni sono inoltre ideali per la preparazione dei marron glacés. L’acqua di bollitura è invece un ottimo fertilizzante per le piante mentre l’infuso di foglie è consigliato come rimedio per le infiammazioni di gola e la diarrea.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog


Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
energia 245 kcal
grassi 2,2 gr
carboidrati 53 gr
di cui zuccheri 10,6 gr
proteine 3,2 gr
sale 2 mg

Alpa
CBG2669

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
FAMIGLIA
Fichi e leccornie
SPECIAL
senza glutine
PRODUTTORE
Alpa
FATTO CON
castagne
PESO
250 gr
OFFERTE
in promozione

prodotti consigliati

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Idea Regalo

idea regalo

TOP