
Cantucci artigianali con mandorle di Fraietta
Azienda: Fraietta
Provenienza: Badolato
Peso: 100 gr
Azienda: L'alveare
Provenienza: Miglierina
Peso: 400 gr
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Azienda: Apicoltura L'Alveare
Provenienza: Miglierina - Catanzaro
Peso netto: 400 grammi
Ingredienti: miele di millefiori proveniente da campi non trattati. Non è sottoposto ad alcun trattamento termico
Tipo di allevamento: nomade
Provenienza: Calabria - Italia
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti
PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.
Premio vinto: GOCCIA D'ORO al Concorso Nazionale per la selezione dei migliori mieli d'Italia
La descrizione del sommelier
Una chicca che non poteva mancare nella nostra selezione. In questo piccolissimo comune di Catanzaro, a Miglierina, si produce uno dei più buoni mieli del Sud Italia, i due giovani apicoltori portano a tavola la Calabria più pura e buona che la passione possa creare. Un miele straordinario per i tuoi dolci, la tua colazione, le tue tisane, formaggi, e per la tua salute !! Provare per credere...
Il miele millefiori è raccolto nei mesi primaverili e estivi e racchiude in sé una innumerevole quantità di fiori che fioriscono contemporaneamente come erica, ciliegio, acacia, veccia, zagara e trifoglio in primavera o cardo, menta, rovo e timo in estate. Si definiscono infatti millefiori quei mieli che non possono essere classificati come monoflorali in quanto sono frutto dell’unione di diverse fioriture concomitanti. Per questo motivo il miele di millefiori è il miele che meglio esprime la ricchezza e la tipicità del nostro territorio, riassunto dalle api in una splendida armonia di colori e sapori. Come miele è ottimo, in alternativa al castagno, per la preparazione di dolci e quindi della Pignolata e dei Mostaccioli, squisito inoltre, nel latte al mattino. Proprio per le sue caratteristiche piuttosto eterogenee si abbina a tutti i tipi di formaggi ed è il miele più indicato per la tavola.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
energia 331 kcal
grassi 0 gr
carboidrati 83 gr
di cui zuccheri 83 gr
proteine 0 gr
sale 0 gr
Scheda tecnica
premiato
consigliato dal sommelier
idea regalo