Miele di tiglio biologico di Calabria di Fragiacomo
Azienda: Fragiacomo
Provenienza: Lamezia
Peso: 500 gr

Politiche per la sicurezza

Politiche per le spedizioni

Politiche per i resi merce
Azienda: Fragiacomo
Zona di produzione: Lamezia Terme
Ingredienti: miele di tiglio biologico certificato
Tipo di allevamento: nomade
Peso netto: 500 gr.
Provenienza: Calabria - Italia
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti
PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.
La descrizione del sommelier
Il miele di tiglio è uno dei mieli uniflora più apprezzati per le sue caratteristiche proprietà terapeutiche, che gli derivano dalle proprietà dell’albero da cui il nettare proviene, uno dei mieli uniflora più diffusi sul territorio nazionale, assieme al miele di acacia, al miele di tarassaco, al miele di castagno, ed al classico miele millefiori che, grazie alla ricchezza unica della flora mediterranea ha caratteristiche ineguagliabili nel panorama mondiale.
Tiglio è il nome comune che raggruppa una trentina di specie di piante arboree che appartengono al genere Tilia, famiglia delle Tiliacee. Sono alberi presenti praticamente in tutta l’area temperata dell’emisfero settentrionale e molto diffusi nel panorama del nostro Paese, sia in campagna che in città, dove spesso hanno il compito di ornare le vie con le loro chiome ricche di foglie e regalare un salutare refrigerio durante la stagione più calda. I tigli fanno parte del paesaggio in tutti i giardini pubblici delle città, con i loro fiori profumano l’aria e riparandoci dal solleone picchiante consentono una fresca sosta ristoratrice sulle panchine, magari a fianco di un’allegra fontanella dove le api di città vanno a bere tra un viaggio e l’altro, nella spola incessante quando il tiglio è in fiore. Non sono molti gli apicoltori in città, ma se qualcuno si vuole cimentare per passione o passatempo con l’alveare sul terrazzo di casa, può contare sul tiglio come principale fonte di nettare per le sue api nell’ambiente metropolitano.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
energia 331 kcal
grassi 0 gr
carboidrati 83 gr
di cui zuccheri 83 gr
proteine 0 gr
sale 0 gr
Scheda tecnica
- SELEZIONE
- Biologico
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo - FAMIGLIA
- Abbinamenti per formaggi
Colazione
Miele - PRODUTTORE
- Fragiacomo
- FATTO CON
- miele varie tipologie
- PESO
- 500 gr
Potrebbe anche piacerti

biologico

consigliato dal sommelier

idea regalo