Miele di eucalipto biologico di Calabria di Fragiacomo
Azienda: Fragiacomo
Provenienza: Lamezia
Peso: 500 gr

Politiche per la sicurezza

Politiche per le spedizioni

Politiche per i resi merce
Azienda: Fragiacomo
Zona di produzione: Lamezia Terme
Ingredienti: miele di eucalipto biologico certificato
Tipo di allevamento: nomade
Peso netto: 500 gr
Provenienza: Calabria - Italia
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti
PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.
La descrizione del sommelier
L’eucalipto arriva da molto lontano, dagli antipodi. E’ originario infatti della Tasmania, dove fu scoperto verso la fine del 1700. E’ un albero maestoso che può raggiungere anche i 150 metri di altezza, così battezzato dal botanico francese Charles Louis L’Héritier de Brutelle, che lo chiamò Eucalyptus, dal greco éu (bene) e kalypto (nascosto), quindi: “bene nascosto”, pur non essendo poi tanto nascosto, vista la mole. Lui si riferiva però al particolare opercolo che nasconde il fiore fino al momento della maturazione, ecco quindi dove sta il “bene nascosto”. Importato nel vecchio continente divenne presto un albero alla moda, al punto da definirlo “la pianta delle regge e delle paludi”.
...e il miele? Le care api non ci risparmiano nemmeno questo! E’ un portento per curare tutte le affezioni delle vie respiratorie. E’ antiasmatico, emolliente, anticatarrale, anti tante cose insomma… Per fortuna è diffusamente reperibile ovunque e la produzione nazionale riguarda soprattutto le regioni dell’Italia Centro – Meridionale, dove per ragioni climatiche questa bellissima pianta prospera. E allora vai con l’eucalipto… dalla lontana Tasmania, ma ormai con piena cittadinanza italiana!
Il miele di eucalipto, quindi, può vantare un gran numero di proprietà antispasmodiche e che combattono il catarro. Si tratta di un miele che viene tenuto in particolare considerazione per via del fatto che è in grado di svolgere anche delle importanti attività emollienti, calmanti, sopratutto nei confronti di un malanno tanto diffuso nel corso della stagione invernale come la tosse. Inoltre, il miele di eucalipto espleta la sua attività benefica anche nei confronti delle vie aeree e dell'apparato respiratorio, svolgendo una precisa azione antisettica. Sempre dal punto di vista antisettico, il miele di eucalipto viene impiegato anche per la cura dell'apparato urinario e intestinale. Stiamo parlando di un alimento che ha la capacità di svolgere un'azione benefica piuttosto importante per debellare la cistite che si forma a livello urinario. Non dobbiamo dimenticare come il miele di eucalipto venga impiegato piuttosto frequentemente anche come vero e proprio vermifugo e cicatrizzante per il trattamento delle affezioni che colpiscono la bocca.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog
Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto
energia 331 kcal
grassi 0 gr
carboidrati 83 gr
di cui zuccheri 83 gr
proteine 0 gr
sale 0 gr
Scheda tecnica
- SELEZIONE
- Biologico
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo - FAMIGLIA
- Abbinamenti per formaggi
Colazione
Miele - PRODUTTORE
- Fragiacomo
- FATTO CON
- miele varie tipologie
- PESO
- 500 gr
Potrebbe anche piacerti

biologico

consigliato dal sommelier

idea regalo