Confettura extra di mela cotogna di Fragiacomo

Confettura extra di mela cotogna di Fragiacomo

4,50 €
Tasse incluse

Azienda: Fragiacomo
Provenienza: Lamezia
Peso: 220 gr

Produttore: Fragiacomo
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Azienda: Fragiacomo
Zona di produzione: 
Lamezia Terme
Peso netto:
 220 gr.
Percentuale di frutta: 67%
Peso netto: 220 gr.
Frutta utilizzata: 67 gr per 100 gr di prodotto
Zuccheri totali: 45 gr per 100 gr di prodotto
Ingredienti: 67% di frutta (mela cotogna) e 33% zucchero di canna
Conservazione: una volta aperto conservare in frigorifero
Allergeni: il produttore non segnala nulla in etichetta al di fuori degli ingredienti

PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA. NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione. Prova a dare un occhiata in etichetta a quello che compri.

La descrizione del sommelier
La confettura di mela cotogna si abbina deliziosamente con: formaggio grana o parmigiano, pecorino semi stagionato, formaggi di media stagionatura e formaggi erborinati. Ottima se utilizzata per farcire dolci e torte, soprattutto unita al cioccolato o alla ricotta.

Curiosità:
4.000 anni fa, la mela cotogna era usata dai romani e greci per rafforzare il sistema immunitario e stimolare la potenza. E i nostri antenati sapevano molto bene perché utilizzarle: sono ricche di sali di ferro, potassio e magnesio e inoltre, queste prelibatezze dell’autunno godono anche della presenza dei principi bioattivi – tannino, pectina – e dell’influenza delle Vitamine A, B, C e PP. Il tannino, in combinazione con la pectina, mantiene la salute della mucosa dell’apparato digerente, mentre gli antiossidanti contenuti nelle mele cotogne sono un aiuto reale contro i radicali liberi, riducendo così il rischio di cancro. Un altro vantaggio è rappresentato dall’altra concentrazione di potassio, che abbassa la pressione vascolare. Gli esperti hanno attribuito a questo frutto 100 proprietà, tra le quali includiamo l’azione antinfiammatoria, astringente, analgesica, emolliente, espettorante e tonica. Con la loro forma ambigua, tra la mela e la pela, le mele cotogne mangiate alla mattina, a stomaco vuoto, rafforzano le gengive e aiutano a remineralizzare i denti, mentre eliminano le tossine dal corpo e alleviano la stanchezza. La Vitamina C contenuta dal loro succo è un rimedio contro il raffreddore, influenza (infezioni stagionali) e rallenta il processo evolutivo dei microelementi che la favoriscono. Un bicchiere di succo di mele cotogne è raccomandato ogni giorno, prima dei pasti per 30 giorni, per coloro che soffrono di astenia, di problemi respiratori o di cuore. Le sostanze pectiche dalle mele cotogne sono essenziali per ridurre il colesterolo!

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

CLICCA QUI e leggi il semplicissimo approfondimento che abbiamo scritto sulla differenza fra marmellata, confettura e composta


Valori Nutrizionali per 100 gr
valore energetico 142 kcal
grassi < 0,5 gr
carboidrati 38 gr
di cui zuccheri 38 gr
fibre 0 gr
proteine < 0,5 gr
sale 0,0 gr

Fragiacomo
CBG247

Scheda tecnica

FAMIGLIA
Colazione
Marmellate e confetture
PRODUTTORE
Fragiacomo
FATTO CON
mela
PESO
220 gr
TOP