
Formaggio di capra a latte crudo stagionato di Santanna Maria Procopio
Azienda: Santanna
Provenienza: Amantea
Peso: 500 gr
Azienda: Librandi
Provenienza: Cirò
Annata: 2019
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Val di Neto IGT
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Librandi
Vitigni: magliocco 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2019
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in acciaio termocondizionato, con macerazione di 15 giorni
Affinamento: in legno, per 12 mesi in barriques di Allier e con una permanenza in bottiglia di 6 mesi prima della commercializzazione
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Sistema di allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 5.000
Terreno: argilloso - calcareo
Resa per ettaro: 65 quintali per ettaro
Contiene solfiti
NOTA:
DATA LA POCHISSIMA DISPONIBILITA' DEL PRODOTTO E L'ALTISSIMA DOMANDA FUORI CONTROLLO
SOLO PER QUEST'ANNATA IL PREZZO E' PIU ALTO RISPETTO A QUELLO REALE.
QUESTO PER ACCONTENTARE UN PO TUTTI. GRAZIE PER LA COMPRENSIONE.
Nota: Il vino rosso calabrese Val di Neto IGT Magno Megonio 2019 della cantina Librandi è stato premiato dalla guida AIS (associazione italiana sommelier) come miglior vino d'Italia 2022 aggiudicandosi un punteggio straordinario di 99 punti su 100.
La descrizione del sommelier
Dal nome di un centurione romano che visse nelle Terre di Cirò nel secondo secolo d.C. e che per primo lasciò tracce scritte della nostra viticoltura.
Rubino profondo con lampi granato. Impianto dei profumi prorompente, che offre sfumature speziate di pepe nero e chiodi di garofano, tocchi golosi e succulenti di piccoli frutti, tra cui mora, mirtillo e lampone piu di tutti. Seguono fresche folate di erbe mediterranee e un sottilissimo eco fumé. Al palato rivela un buono corpo, bilanciato da morbidezza glicerica e sostenuto dalla vivacità balsamica. Le suggestioni fruttate durante l'assaggio accompagnano verso un lungo e speziato finale. Un nome, una garanzia. Se hai pazienza fallo evolvere ancora in bottiglia.
Momenti e abbinamenti ideali
Vino ideale con primi e secondi di carne, selvaggina, formaggi stagionati, sapori decisi e intensi. Se invecchiato in bottiglia ottimo da meditazione.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà donarti molto di più.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione. Un vino che ti permette di conquistare anche palati più raffinati ed esigenti.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su Librandi nel mio blog su questo stesso store.
Scheda tecnica
premiato
idea regalo
consigliato dal sommelier