
Pecorino stagionato di Ciminà 700gr di Siciliano
Azienda: Siciliano
Provenienza: Ciminà
Peso: 700 gr
Azienda: Casa Comerci
Provenienza: Vibo Valentia
Annata: 2017
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Limbadi (VV)
Produttore: Casa Comerci
Vitigni: magliocco canino 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2017
Consumo ideale entro la fine del 2025
Vigneti: Limbadi (loc. S. Andrea) 250 mt s.l.m. e Nicotera(loc. Badia) (VV) 250mt s.l.m
Suolo: Sabbio – Limoso
Vinificazione e Affinamento: pigiadiraspatura soffice. Macerazione per circa dieci giorni. Fermentazione a temperatura controllata 24°C. Svinatura e ulteriore pressatura leggera. Maturazione in acciaio inox per almeno 12 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 5 mesi.
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Altre info utili
Superficie vitata: 9 ettari
Sesto d'impianto: 2.50 mt x 0.80 m
Ceppi per ettaro: 5.000
Esposizione: Direzione filari Est-Ovest (S. Andrea)
Sistema di allevamento: Guyot mono-laterale (4-5 gemme per tralcio, con contenimento della produzione)
Resa per ettaro: 13.000 kg
Raccolta: manuale
Bottiglie prodotte circa ogni anno: 13.000
La descrizione del sommelier
Manto rubino fitto e lucente. Un seducente corredo di piccoli frutti neri e rossi, uniti a prugne disidratate e a suadenti echi di violetta cede il passo a intriganti sentori di liquirizia, cacao e marasca, su uno sfondo minerale mentolato. In bocca è avvolgente, caldo, polposo e vellutato. Il tannino, ben dosato, rinvigorisce la degustazione. Il sorso, assestato e gustoso, segue il solco della frutta e delle spezie dolci. Persistenza interminabile e lungo potenziale evolutivo. Notevolissimo il rapporto qualità/prezzo.
Consigli del sommelier
Da abbinare a un percorso di salumi e formaggi, primi con salse rosse a base di carne o verdure, secondi di carne, arrosti, grigliate.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per ogni occasione, ottimo per scoprire un nuovo territorio.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
biologico
premiato