Calabria rosso IGT Esmen Tetra di Tenuta del Travale
Vino Artigianale

vino artigianale

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Calabria rosso IGT Esmen Tetra di Tenuta del Travale

27,90 €
Tasse incluse

Azienda: T. Travale
Provenienza: Rovito
Annata: 2019

Produttore: Tenuta del Travale
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Rovito CS
Produttore: Tenuta del Travale
Vitigni: nerello mascalese e cappuccio
Formato: 75 cl.
Alcool: 13,5%
Annata: 2019 annata corrente
Consumo ideale: entro la fine del 2035
Vinificazione: fermentazione naturale senza lieviti selezionati a grappolo intero in piccole vasche aperte in resina, con follature soft manuali, vendemmia tardiva.

Affinamento: barrique di allier di secondo giro proveniente dalla Borgogna e che hanno contenuto vini bianchi, poi tonneau di castagno (legno acquistato in Calabria e lavorato in Sicilia da grandi maestri), poi un periodo in acciaio inox e infine affinamento in bottiglia. Per un totale di 18/22 mesi prima della commercializzazione.

Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Ultimi premi: tre bicchieri gambero rosso 2021


Altre info utili:
Esposizione delle vigne: sud - ovest
Estensione del vigneto: 2 ettari
Pendenza: oltre il 35%, ricade tra i cosiddetti vigneti denominati eroici. Il territorio della pre Sila è caratterizzato proprio da queste alture che formano piccoli ‘canyon’
Natura del terreno: terreno franco
Altitudine della vigna: 520 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato ed alberello
Anno di (re)impianto: 2007
Piante per ettaro: 4.000
Gemme per pianta: da 2 a 4
Produzione per ceppo: da 800gr a 1 kg
Resa per ettaro: 30 quintali
Periodo di vendemmia: da fine ottobre a inizio novembre
Raccolta: manuale
Modalità di pigiatura: pigiadiraspatrice con sistema soft a rulli aperti
Modalità di pressatura: meno di un bar - sofficissima
Temperatura di vinificazione: considerando la vendemmia tardiva, il territorio e le forti escursioni termiche, nel periodo della vendemmia, di notte, la temperatura scende molto, le piccole vasche aperte che poggiano direttamente sul pavimento della cantina, che viene lasciata completamente aperta di notte, permettono una temperatura di fermentazione che naturalmente rimane bassa senza alcun bisogno di doverla gestire meccanicamente.
Macerazione sulle bucce: da 20 a 22 gg
Utilizzo di lieviti selezionati: no, solo lieviti indigeni
Chiarifiche: NO
Filtrazione: senza alcuna filtrazione
Bottiglie per vendemmia: 5.000 circa


La descrizione del sommelier
Presto online la mia descrizione personale


Consigli del sommelier
Da abbinare con formaggi stagionati, zuppe, selvaggina, grande carne al sangue di qualità, anche da meditazione se evoluto in bottiglia.

Pronto da bere subito ma se riposa migliorerà moltissimo.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per esperti del settore.


L'azienda

CLICCA QUI e scopri altri dettagli su Statti nel mio blog su questo stesso store.

Tenuta del Travale
CBG2611

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
Vino Artigianale
FAMIGLIA
Vini rossi Calabria
PRODUTTORE
Tenuta del Travale
MOMENTO IDEALE
cena
da meditazione
degustazione tecnica
romantico
ABBINAMENTO
carne al sangue
formaggi stagionati
selvaggina
spezzatino di carne
zuppe di terra
PROVENIENZA
Calabria - Cosenza
FATTO CON
nerello in prevalenza
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
IGT Calabria rosso
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
13,5%
FORMATO
75 cl
Vino Artigianale

vino artigianale

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

TOP