Birra artigianale barricata Nichilista di Birrificio De Alchemia
Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Birra artigianale barricata Nichilista di Birrificio De Alchemia

10,30 €
Tasse incluse

Azienda: De Alchemia
Provenienza: Saracena
Stile: Dark Strong Ale

Produttore: De Alchemia
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica della birra
Provenienza: Calabria - Saracena CS
Produttore: Birrificio De Alchemia
Formato: 75 cl.
Alcool: 10%
Aspetto: scura
Stile: Dark Strong Ale
Struttura: ottima struttura
Gusto: decisamente fresca, con spiccata acidità.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, zucchero, luppolo e lievito.
Affinamento: in barrique di rovere francese
IBU: 20
OP: 20

La descrizione del sommelier

Siamo di fronte ad una birra in grado di esaltare piatti unici e rendere indimenticabili momenti della nostra vita. Questa birra è realizzata con fermentazione mista con batteri lattici e poi affinata in barrique di rovere francese utilizzate per invecchiare pregiati vini di Calabria. Colore decisamente scuro, direi un testa di moro misterioso, con una schiuma effetto panna, color latte macchiato, dalla interminabile persistenza. Il naso è un viaggio temporale, capace di trasportarti nei tuoi ricordi più intimi, concede note di caffè appena tostato, cacao amaro, zucchero bruciato che ricorda la creme brulee, fiori secchi, arancia candita, castagna arrosto, fico secco ripieno di nocciole tostate e imbevuto nel caffè, davvero seducente. Il sorso non è quello di una classica birra, va capito, è un sorso importante dalle prime gocce, è una birra che merita attenzione con una vera riflessione obbiettiva e non soggettiva sulla tecnica di realizzazione e del risultato finale. Protagonista assoluta è un'acidità quasi tagliente, che potrebbe ricordare un grande riesling della mosella, inusuale in una birra comune, ed è proprio questa acidità che funge da traino imponendosi contro i 10 gradi che vi garantisco sono impercettibili, una cazzo di birra realizzata con la precisione di un cecchino !!! L'acidità tiene testa alla parte alcolica e il risultato è un duello senza tregua, con retrogusto olfattivo coerente con il naso e una persistenza infinita. Tensione, Forza, Potenza, Originalità, tutto in un solo sorso. Potrà anche non piacerti, ma una volta nella vita merita di essere degustata, lentamente. Mi inchino ai fratelli Gagliardi.

Consigli del sommelier
Una birra che pretende piatti alla sua altezza, cibi strutturati, grassi e con buona succulenza sia indotta dal piatto che dalla masticazione. Selvaggina in tutte le sue forme, carne rossa, pregiatissimi formaggi a pasta molle (meglio se di capra), zuppe di terra e di mare, trippa in umido, capretto al forno, piatti orientali.

Ale è il termine usato per indicare le birre ad alta fermentazione, che cioè impiegano nel processo lieviti del ceppo Saccharomyces cerevisiae, i quali prediligono temperature elevate e, durante il processo (che risulta, quindi, piuttosto rapido), salgono in superficie del tino di fermentazione; all'opposto, il termine lager indica le birre a bassa fermentazione. Le ale sono molto comuni in Gran Bretagna e Irlanda, ma anche in Germania, nelle province orientali del Canada, Stati Uniti e Belgio. La fetta più grossa del mercato mondiale della birra riguarda però le lager.

Lo stile Strong Ale indica, nel mondo anglosassone, ale molto alcoliche. Nei paesi scandinavi può riferirsi anche a birre a bassa fermentazione. 

Dark Strong Ale. E' lo stile più tradizionale di ale belga, e spesso si avvicina a quello delle trappiste. Colore bruno, schiuma rigogliosa e corpo denso. Il dolce prevale nettamente ma, negli esemplari migliori, è bilanciato, più che dal luppolo, da un sentore secco e pepato di spezie.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

De Alchemia
CBG2088

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
FAMIGLIA
Birra artigianale calabrese
PRODUTTORE
De Alchemia
MOMENTO IDEALE
cena
ABBINAMENTO
carne al sangue
formaggi stagionati
zuppe di terra
PROVENIENZA
Calabria - Saracena
AFFINAMENTO
legno
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
7 / 10%
ASPETTO
birra scura
STILE
Ale
GUSTO
equilibrata
FORMATO
75 cl

Potrebbe anche piacerti

prodotti consigliati

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP