Formaggio di capra a latte crudo in cera d'api di Santanna Maria Procopio
Azienda: Santanna
Provenienza: Amantea
Peso: 500 gr

Politiche per la sicurezza

Politiche per le spedizioni

Politiche per i resi merce

Azienda: Santanna di Maria Procopio
Zona di produzione: colline di Amantea CS - Calabria
Stagionatura: semistagionato con una stagionatura minima di 3/4 mesi
Peso: 500 grammi circa (forma intera come in foto)
Ingredienti: latte di capra non pastorizzato, caglio, sale, cera d'api
Prezzo al kg: € 27,00
Origine del latte: Calabria - Italia
Formaggio a latte crudo
Allergeni: contiene latte. Nient'altro segnalato dal produttore in etichetta
Note: spediamo con ghiaccio gel e contenitori isotermici
NON CONTIENTE CONSERVANTI DI NESSUN TIPO
COSA VUOL DIRE FORMAGGIO A LATTE CRUDO
Il formaggio a latte crudo è un formaggio che viene prodotto usando latte appena munto, e non pastorizzato, come quello che troviamo al supermercato da bere. Il latte crudo, filtrato e non trattato termicamente in alcun modo, è ricchissimo di vitamine (soprattutto A, C e D), proteine e grassi, variabili in base al tipo di animale da cui proviene. È un latte in grado di apportare molto calcio e ferro. Proprio per l’assenza di trattamento termico, il latte crudo deve provenire da allevamenti dove gli standard igienici e il benessere degli animali sono di altissima qualità. Non soltanto. Quando i casari utilizzano il latte crudo per i propri formaggi, devono lavorarlo entro tempi brevi dalla mungitura e in luoghi vicini agli allevamenti. È un circuito molto virtuoso, non a caso molti caseifici hanno ormai aziende agricole di fiducia, di cui conoscono i perfetti standard di allevamento di mucche, pecore e capre.
<Il formaggio a latte crudo viene prodotto con latte non sottoposto ad alcun trattamento termico - spiega il sommelier Michele Ruperto esperto assaggiatore formaggi ONAF - In questo modo, il prodotto che ne deriva conserva tutta la flora nativa, raccontando la biodiversità del territorio in cui gli animali vanno a pascolare. Tecnicamente dovrebbe essere la soluzione ideale per offrire un formaggio che racconti l’identità unica di ogni casaro, degli animali che collaborano alla produzione e del luogo in cui si opera e si alleva. Per lavorare il latte crudo bisogna mantenere saldo l’anello che congiunge allevamento, mungitura e caseificazione.>
La descrizione del sommelier
Un formaggio unico! I formaggi della signora Maria sorprendono per l'estrema delicatezza nell'esprimere sapore delicato e profumo intenso. Anche questo non è un formaggio dal gusto aggressivo, anzi, la cera d'api gli danno un tocco davvero originale. Maria Procopio gestisce questo piccolo allevamento di capre saanen e produce eccellenti formaggi freschi e stagionati. Biologa di formazione, sperimenta continuamente nuove lavorazioni, tra cui l'utilizzo di latte crudo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA I SEGUENTI ABBINAMENTI: i nostri PASSITI oppure le nostre particolari CONFETTURE
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto
valore energetico 253 kcal
grassi 21 gr
di cui saturi 9 gr
carboidrati 0,31 gr
proteine 17 gr
sale 0,50 gr
Scheda tecnica
- SELEZIONE
- Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo - FAMIGLIA
- Formaggi di capra
- SPECIAL
- formaggi affinati vari gusti
formaggi a latte crudo
formaggi da secondo - PRODUTTORE
- Santanna
- PROVENIENZA
- Calabria - Cosenza
- AFFINAMENTO
- formaggio semistagionato
- PESO
- 500 gr

Formaggio molto gustoso, un sapore ampiamente esaltato dalla crosta di cera d’api che rappresenta la “ciliegina sulla torta “.
Potrebbe anche piacerti

consigliato dal sommelier

idea regalo