Cirò rosso superiore riserva DOC Ripe del Falco di Ippolito 1845
Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Cirò superiore riserva DOC Ripe del Falco di Ippolito 1845

27,90 €
Tasse incluse

Azienda: Ippolito 1845
Provenienza: Cirò
Annata: 2014

Produttore: Ippolito 1845
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino rosso fermo
Denominazione: Ciro DOC
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Ippolito 1845
Vitigni: gaglioppo 100% (da un vigneto di oltre 40 anni)
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2014
Consumo ideale: entro la fine del 2035
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: da un minimo 8 a un massimo di anni a seconda dell'annata. Inizia con vasche di cemento, poi acciaio, poi tonneau e poi bottiglia.
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Ultimi premi: molte volte 5 grappoli Bibenda

La descrizione del sommelier
Ripe del Falco, la contrada dove sorge la vigna. Potente, elegante, longevo, Ripe del Falco è l’espressione della lunga tradizione vitivinicola della famiglia Ippolito. Selezione manuale in vigna del miglior gaglioppo (vigne di 40 anni), cure di cantina ed una lunga attesa, regalano un vino di grande fascino, austero e avvolgente. Probabilmente siamo di fronte al Ciro più longevo in commercio, ma di sicuro, e nessuno può negarlo, ci troviamo di fronte al Ciro che più di tutti si fa attendere! Nessun Ciro riposa 10 anni in cantina! Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura ma che si concedono con grazia.

Un rubino lumino che fatica a cedere il posto ad evidente granato. Forse il miglior Cru della regione, certo è che bisogna alzare le mani di fronte questo vino che sorprende per la sua longevità. E' banale scriverlo dopo 10 anni di affinamento, ma bisogna farlo. Naso ampio, profondo, dalla complessità accattivante. Ti conquista fin dai primi approcci, in continua e costante evoluzione, ventaglio che spazia dalla mora di gelso alla scatola di sigari, e in mezzo vi è gioia e desiderio continuo di portare il naso nel bicchiere. Il sorso sorprende per la freschezza e la bevibilità che il vino ancora possiede, per niente stanco anzi, dopo 10 anni è ancora li come un fanciullo, con tanta voglia d'invecchiare. Tannini vigorosi, struttura da maratoneta, lungo, finale su note di fico secco e cioccolatino al rum. Orgoglio calabrese.

Consigli del sommelier
Un bicchiere di vino che accompagna e "valorizza" percorsi strutturati, da abbinare a primi e risotti con salse rosse a base di carne, secondi di carne, salumi e secondi di selvaggina, timballi al forno,  zuppe, formaggi stagionati e stravecchi, salumi con tendenza grassa. Eccellente vino da meditazione.

Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per pochi. Un vino da regalare in occasioni importanti, un vino perfetto per esperti e appassionati del settore che amano vini eleganti ed evoluti, un vino capace di sorprendere chiunque con la sua finezza e complessità, un vino che mostra il volto di una Calabria differente e di qualità.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.

Ippolito 1845
CBG922

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Premiato
FAMIGLIA
Vini rossi Calabria
PRODUTTORE
Ippolito 1845
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
cena
degustazione tecnica
PROVENIENZA
Calabria - Cirò
FATTO CON
gaglioppo 100%
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
legno
DENOMINAZIONE
DOC Cirò
STRUTTURA
di ottima struttura
ALCOL
15,5%
FORMATO
75 cl

prodotti consigliati

Premiato

premiato

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP