
Confettura extra di pere, liquirizia e basilico di Fragiacomo
Azienda: Fragiacomo
Provenienza: Lamezia
Peso: 110 gr
Azienda: Ippolito 1845
Provenienza: Cirò
Annata: 2018
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino rosso fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Ippolito 1845
Vitigni: gaglioppo 100% appassito sui graticci
Formato: 75 cl.
Alcool: 15%
Annata: 2018
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati con ripasso sulle bucce
Affinamento: 24 mesi in tonneau, 6 mesi in acciaio e poi minimo 6 mesi in bottiglia
Malolattica: svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Questo vino è nato per celebrare la storia dell'azienda, ovvero per i 160 anni, La grandezza del gaglioppo insieme al desiderio dell'azienda di innovare di continuo hanno dato origine ad un vino unico e di incredibile fascino. I migliori grappoli di gaglioppo, selezionati manualmente, vengono lasciati ad appassire su graticci fino a fine novembre e successivamente le relative vinacce macerano con vino da uve fresche. I vini così ottenuti vengono uniti. Segue affinamento in rovere... Tutti i vini di questa azienda si contraddistinguono per una eleganza fuori dalla norma, vini di grande stoffa e struttura e si concedono con molta grazia.
Rubino con lampi granato intenso e brillante, danza nel calice con sinuosa eleganza. Il naso si presenta subito come a dire "piacere sono un calabrese verace ma innovativo" ... !!
Netti i riconoscimenti di piccoli frutti rossi macerati, toni boisè, liquirizia, poi confettura, sciroppo di mirtillo, fiori secchi, erbette di campo, note balsamiche, corteccia d'albero, pepe rosa, macchia mediterranea, con cenni eterei. Che eleganza! In continua evoluzione. Al gusto si esprime con corpo e pienezza, per nulla scontato, un tannino di grande stoffa dirige l'orchestra, maturo, agile, morbido ma al contempo equilibrato grazie a una spiccata sapidità marina e ad una freschezza agrumata. Lungo il finale su note di cacao e china, spezie dolci e frutto rosso.
Consigli del sommelier
Da abbinare a piatti importanti, succulenti e grassi, primi con salse rosse a base di carne, secondi di carne di grande complessità e struttura, zuppe, formaggi stravecchi, salumi con tendenza grassa. Eccellente vino da meditazione.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 16/18 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per pochi. Un vino da regalare in occasioni importanti, un vino perfetto per esperti e appassionati del settore amano vini ricchi e corposo, un vino capace di sorprendere chiunque con la sua potenza, un vino che mostra il volto di una Calabria differente e di qualità.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
premiato
idea regalo
consigliato dal sommelier