• -5%
Vino Spumante brut VSQ Almaneti di Librandi
Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

Vino Spumante brut VSQ champenoise Almaneti di Librandi

18,50 €
17,58 € Risparmia 5%
Tasse incluse

Azienda: Librandi
Provenienza: Cirò
Annata: 2019

Produttore: Librandi
Quantità
In Stock

Pagamenti sicuri al 100%
 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino spumante metodo classico
Denominazione: VSQ (vino spumante di qualità)
Provenienza: Ciro Marina (KR)
Produttore: Librandi
Vitigni: chardonnay 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 12%
Annata: 2019
Sboccatura: fine 2021
Consumo ideale: entro al fine del 2027
Vinificazione: in acciaio termocondizionato
Affinamento: sui lieviti per 24 mesi poi bottiglia.
Struttura: di buona struttura
Sistema di allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 5.000
Terreno: argilloso - calcareo
Resa per ettaro: 70 quintali per ettaro
Contiene solfiti

La descrizione del sommelier
Il nome letteralmente significa “anima del Neto” e rappresenta insieme al rosato l’essenza delle zone fresche dell’omonima valle.
Giallo tenue con bollicine finissime. Al naso si riconoscono vividi sentori fruttati di limone e cedro, crosta di pane, poi fiori bianchi di gelsomino e biancospino completano il bouquet che chiude fragrante su note gessose, soffi balsamici, e noce moscata. In bocca è molto ricco ma mai invadente, fresco con trama minerale di rara finezza. Finale setoso, sapido, su note che richiamo con coerenza il naso. Ottima bollicina rapporto qualità prezzo.

Momenti e abbinamenti ideali
Vino eccellente da servire con fritture, aperitivi di pesce, pesce crudo, e anche risotti di verdure e di pesce di buona struttura.

Pronto da bere.
Temperatura di servizio consigliata: 04/06 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media
Idea regalo: per ogni occasione. Ottimo per esperti del settore e per scoprire la qualità delle bollicine del sud Italia.

Per saperne di più
Già nel 323 A.C. nell'allora Krimisa (l'odierna Cirò Marina) veniva prodotta una bevanda a base di uva chiamata Cremissa. Questa antica bevanda, uno degli antenati del vino, prodotta nell’area di Krimisa era così popolare che il Cremissa, appunto, venne eletto vino ufficiale delle Olimpiadi ed offerto, come premio, ai vincitori dei giochi olimpici ateniesi già nel 765 a.c. .
Fù il primo caso di sponsor ufficiale in una manifestazione sportiva. Si deduce quindi che la viticoltura e la vinificazione in Calabria ha una storia molto importante, ma rovesciando la medaglia, si deduce anche che mentre gli anni son trascorsi e il resto del mondo si è evoluto, noi, in questo tema siamo rimasti un po a guardare. Ma oggi finalmente non è cosi, qualcosa è cambiato e sta continuando a mutare, grazie alle associazioni del territorio, e grazie alla nascita di piccolissime aziende fatte di uomini che amano davvero la propria regione, iniziando a produrre vini di assoluta qualità, e di grande espressione del territorio in cui vivono.

L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su Librandi nel mio blog su questo stesso store.

Librandi
CBG1150

Scheda tecnica

SELEZIONE
Consigliato dal Sommelier
Idea Regalo
Rapporto qualità prezzo
FAMIGLIA
Vini spumanti Calabria
PRODUTTORE
Librandi
MOMENTO IDEALE
apericena strutturato
aperitivo
cena / pranzo
ABBINAMENTO
antipasti di mare misti
carne bianca
formaggi freschi
pesce crudo
primi piatti di mare
PROVENIENZA
Calabria - Cirò
FATTO CON
chardonnay in prevalenza
VINIFICAZIONE
acciaio
AFFINAMENTO
sui lieviti da 03 a 24 mesi
DENOMINAZIONE
VSQ di Calabria
STRUTTURA
di buona struttura
ALCOL
12%
FORMATO
75 cl
Rapporto qualità - prezzo

ottimo rapporto qualità prezzo

Idea Regalo

idea regalo

Consigliato dal sommelier

consigliato dal sommelier

TOP