
Riso di Sibari Nerone Jemma riserva integrale di Magisa
Azienda: Magisa
Provenienza: Sibari
Peso: 500 gr
Azienda: Statti
Provenienza: Lamezia T.
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: vino bianco fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: Lamezia Terme (CZ)
Produttore: Statti
Vitigni: mantonico 100%
Formato: 75 cl.
Alcool: 13%
Annata: 2021
Consumo ideale: entro la fine del 2030
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: in botti di acacia da 30 hl sulle fecce nobili per 4 mesi con batonage. Successivo affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi.
Malolattica: non svolta
Struttura: di ottima struttura
Contiene solfiti
Ultimi premi: 4 viti AIS 2023
Altre info utili:
Altitudine della vigna: 150 metri s.l.m.
Allevamento: controspalliera
Anno di impianto: 1995
Terreno: suoli rossi tendenti al limoso
Piante per ettaro: 5.000
Resa per ettaro: 80 quintali
Bottiglie per anno: 10.000
Acidità totale: 5,8 g/l
Ph: 3,30
Estratto secco totale: 26 g/l
Raccolta: manuale a scalare. 80% entro la fine settembre, 20% meta ottobre con leggero pre-appassimento in pianta.
La descrizione del sommelier
Come per il Batasarro, stesso giorno, ho avuto la fortuna di partecipare ad una verticale di questo grande bianco di ben 8 annate. Ero in compagnia di Bellini e tanti sommelier toscani, sbalorditi prima per le potenzialità del rosso, sorpresi dopo e senza parole sulle potenzialità di questo mantonico.
Oro luminoso. Lo scenario dei profumi è composto da una variegata e complessa scenografia ben composta, ampia e perfettamente in armonia. Un nettare che ammaglia con costanza negli anni, dona sensazioni di frutta esotica matura e frutta a polpa gialla, ostriche e conchiglie frantumate, agrumi canditi, vegetale fermentato, note burrose e di pasticceria, erbe aromatiche, frutta secca infornata, miele, zafferano, fieno, fiori bianchi, eucalipto, tabacco biondo, con costanti scintille minerali a impreziosire lo scrigno!
Il sorso conferma il naso da grande campione, sorprendentemente ricco di estratto e vibrante, equilibrato, agile, possiede morbidezza e al contempo emana costanti guizzi freschi a rifinire un corpo perfetto. Immortale, lunghissimo, con ricordi davvero complessi e variegati su onda minerale. Giù il cappello, merita l'inchino e lunghi applausi!
Consigli del sommelier
Da abbinare con fritture di pesce e di verdure, carbonara, matriciana, caciocavallo alla piastra, primi e secondi di pesce strutturati, carne bianche, uova speziati.
Pronto da bere subito, ma se riposa in bottiglia saprà sorprenderti ancora di piu.
Temperatura di servizio consigliata: 10/12
Bicchiere consigliato: calice con apertura ampia
Idea regalo: per amanti dei vini bianchi longevi e barricati, un vino che piacerà sicuramente ad esperti del settore.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su Statti nel mio blog su questo stesso store.
Scheda tecnica
premiato
idea regalo
consigliato dal sommelier