
Melanzane a filetti biologiche di Fattorie Migliarese
Azienda: Migliarese
Provenienza: CZ
Peso: 320 gr
Azienda: Acino Vini
Provenienza: S.M.A.
Annata: 2021
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Scheda tecnica del vino
Tipologia: Vino bianco fermo
Denominazione: Calabria IGT
Provenienza: San Marco Argentano (CS)
Produttore: Acino Vini
Vitigni: mantonico 90% guarnaccia bianca 10%
Formato: 75 cl.
Alcool: 14%
Annata: 2021
Vinificazione: in serbatoi di acciaio termocondizionati
Affinamento: 6 mesi in acciaio e poi bottiglia
Malolattica: svolta spontaneamente in primavera
Struttura: di buona struttura
Secondo il sommelier è da consumare entro il: 2024
Contiene solfiti
La descrizione del sommelier
Paglierino luminoso. Raffinato intreccio di fragranze marine, fruttate, note mediterranee ed erbette aromatiche con leggero cenno agrumato in lontananza. Con due anni di bottiglia potreste percepire note di torroncino mandorla e agrumi canditi. Molto fine, elegantissimo, bouquet variegato, intenso e persistente. Il sorso è davvero ben composto, la struttura è sorretta bene da tutti i componenti che fanno squadra e non si sovrappongono. La decisa freschezza agrumata attraversa il corpo e lo taglia in due come una spada, impatto iniziale quindi sapido e fresco, che restano i protagonisti fino alla fine della scena. Coerente con le sensazioni olfattive, possiamo dire che è davvero buona la persistenza. Finale su note di nespolo, pesca bianca e timo. Ottimo rapporto qualità prezzo ed eccellente espressione di mantonico in purezza. Dino Briglio è garanzia assoluta nel suo saggio mestiere.
Consigli del sommelier
Un vino che si presta per una miriade di abbinamenti, dalla chiacchiera con amici in terrazzo al tramonto, ad aperitivi/apericena gourmet a base di pesce (anche crudo) in tutte le sue espressione, passando per formaggi freschi di montagna, e per finire su piatti di mare, o di pesce di lago, sia primi che secondi, non troppi grassi e sapidi. Io lo bevo anche con carne bianca al forno, primi di terra con salse bianche, e ogni tanto con qualche bella pizza gourmet seria senza pomodoro !!! Sperimenta e goditi questo capolavoro.
Pronto da bere subito.
Temperatura di servizio consigliata: 8/10 gradi
Bicchiere consigliato: calice con apertura media / ampia a seconda dell'evoluzione in bottiglia.
Idea regalo: per ogni occasione. Ottimo per scoprire i vitigni autoctoni calabresi.
L'azienda
CLICCA QUI e scopri altri dettagli su questa azienda nel mio blog.
Scheda tecnica
vino artigianale
ottimo rapporto qualità prezzo
consigliato dal sommelier